- Tutte
- Polizze assicurative
- Investi online
- Gestioni di Portafogli
- Piani Individuali di Risparmio (PIR)
- Fondi Comuni di Investimento
- Depositi e liquidità
- Previdenza Integrativa
- Titoli
- Informazioni
- Tutte
- Polizze assicurative
- Investi online
- Gestioni di Portafogli
- Piani Individuali di Risparmio (PIR)
- Fondi Comuni di Investimento
- Depositi e liquidità
- Previdenza Integrativa
- Titoli
- Informazioni
Polizze assicurative
Scopri-
Polizze a Premio Unico
Le polizze a Premio Unico prevedono il pagamento di un unico premio al momento della sottoscrizione del contratto.
-
Polizze a Premio Ricorrente
Le polizze a Premio Ricorrente prevedono il pagamento di un premio con cadenza ed importo prestabilito
Investi online
Scopri-
Le proposte di investimento formulate dalla banca a distanza: scopri come ricevere consulenza senza recarti in Filiale
-
Per chi compra e vende azioni e altri titoli tramite la Banca via Internet; puoi trasmettere ordini in autonomia su una piattaforma semplice, pratica e sicura.
Gestioni di Portafogli
ScopriLe Gestioni di Portafogli costituiscono la soluzione costruita su misura per rispondere a obiettivi di valorizzazione del patrimonio personale attraverso investimenti personalizzati. Scegliere una Gestione di Portafogli consente di coniugare l'esigenza di diversificare il proprio investimento, affidandosi a un team di professionisti, e il desiderio di "indirizzare" la strategia del proprio portafoglio con una scelta personalizzata.
-
Gestione di Portafogli flessibile: è un servizio che si compone di un modulo base obbligatorio e altri moduli facoltativi che puoi scegliere e combinare in base alle tue esigenze.
Piani Individuali di Risparmio (PIR)
Scopri-
Soluzioni di investimento che consentono di usufruire di un vantaggio fiscale.
-
Puoi operare direttamente dalla Banca via Internet sul tuo conto titoli acceso ai fini PIR e collegato in modalità dispositiva.
Fondi Comuni di Investimento
Scopri-
Con i Piani di Accumulo Capitale puoi diversificare i tuoi investimenti, anche tramite versamenti periodici di piccole somme di denaro
-
Piani di Accumulo Capitale, per investire gradualmente piccole somme in fondi comuni di investimento
-
Fondi flessibili e Absolut Return, sia di diritto italiano che lussemburghese, che si caratterizzano per la discrezionalità del gestore nel diversificare il portafoglio tra strumenti azionari ed obbligazionari
-
-
Fondi comuni di investimento di tipo obbligazionario, la cui scadenza è definita al momento del lancio
-
Per investire nei mercati azionari con varie soluzioni. Possono essere sia di diritto italiano che di diritto lussemburghese
-
I Fondi a scadenza con cedola sono fondi comuni di diritto lussemburghese che si prefiggono di distribuire una cedola periodica
-
Per avere un obiettivo di rendita a scadenza definito in termini di partecipazione al possibile rialzo di un indice di mercato
-
Gestione dinamica che prevede un incremento della componente azionaria nel tempo.
Depositi e liquidità
Scopri-
È il certificato di deposito sottoscrivibile online che ti offre un rendimento a tasso fisso e definito in anticipo
Previdenza Integrativa
Scopri-
Con UniCredit P.I.P. - Piano Individuale Pensionistico - avrai un quadro più chiaro del tuo futuro
Titoli
Scopri-
-
-
Strumenti caratterizzati da una rischiosità molto elevata utilizzabili per replicare, con o senza effetto leva, l'andamento del sottostante.
-
Offerte pubbliche rivolti a tutti gli investitori, offerte istituzionali rivolte agli investitori istituzionali e collocamenti privati che si rivolgono solamente ad alcuni soggetti selezionati
-
Puoi negoziare azioni quotate sui principali mercati e sottoscrivere ETF, strumenti finanziari quotati sul mercato mobiliare
-
Strumenti speculativi caratterizzati da una rischiosità molto elevatache espongono l'investitore alla perdita dell'intero capitale investito
Informazioni
Scopri-
Investire in criptovalute: la posizione di UniCredit
UniCredit attualmente non effettua alcuna attività di investimento in criptovalute (valute virtuali) né per conto dei propri clienti, né per conto proprio. UniCredit offre consulenza e propone diversi prodotti e servizi di investimento basandosi sulle caratteristiche di ciascun cliente.
In termini di rischi generali associati agli investimenti in criptovalute, e in particolare riguardo all’acquisto di valute virtuali, si segnalano di seguito le linee guida delle Autorità di Supervisione Europee:
• Le valute virtuali sono prodotti ad alto rischio e per questo non sono adatte a scopo di investimento, risparmio e/o piani di pensione integrativa;
• Le valute virtuali e il loro cambio, nel caso in cui i clienti possano fare trading, non sono regolati da leggi dell’Unione Europea;
• Alcune operazioni di cambio tra valute virtuali sono state soggette a problemi di liquidità e di operatività, con clienti impossibilitati ad acquistare e vendere valute virtuali nel momento in cui desideravano farlo e/o costretti a subire perdite a causa della volatilità dei prezzi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare le raccomandazioni delle Autorità di Supervisione Europee (ESAs) sui titoli (ESMA),le banche (EBA) e le assicurazioni-pensioni (EIOPA), disponibili in lingua ingleseMostra di più Mostra di meno -
-
Direttiva MiFID
Per saperne di più della nuova Direttiva MiFID II ("Markets in Financial Instruments Directive II ") relativa ai mercati degli strumenti finanziari.
Mostra di più Mostra di meno -
-
Diretta mercati
L'appuntamento quotidiano in VIDEO con i mercati finanziari direttamente dalla sala operativa di UniCredit: la performance delle borse, i principali market mover, gli eventi societari e macroeconomici della giornata e le ultime notizie dal mercato dei cambi e delle materie prime
Mostra di più Mostra di meno -
Parliamo di…
Pensi di saperne abbastanza sul mondo degli investimenti?
Guarda le video pillole educational realizzate dalla Banking Academy sui mercati finanziari e sui primi passi per investire.
Mostra di più Mostra di meno
Shareholder Rights Directive II – Politica di Impegno
La Direttiva (UE) 2017/828 (Shareholder Rights Directive II, cd. “SHRD II” – incoraggiamento dell’impegno a lungo termine degli azionisti) e la relativa normativa di attuazione in Italia (D. Lgs. n. 49/2019 che modifica il D. Lgs. n. 58/1998 (Testo unico della Finanza), introducendo - tra gli altri – l’art. 124-quinquies) stabiliscono che gli “investitori istituzionali” e i “gestori di attivi” adottino e comunichino una politica che descriva le modalità con cui integrano l’impegno in qualità di azionisti nella loro strategia di investimento, ovvero forniscano al pubblico una comunicazione chiara e motivata delle ragioni per le quali hanno deciso di non adottare una politica di impegno. Scarica il documento
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Prima della sottoscrizione di specifici prodotti e/o servizi leggere attentamente i materiali informativi ad essi corrispondenti, consultabili nelle Filiali UniCredit e sul presente sito, nonché, per specifici prodotti/servizi, anche sui siti dei rispettivi emittenti/offerenti (es. Compagnie di assicurazione, Società di Gestione del Risparmio/SICAV, etc)
Consenso all’uso dei cookie
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie, alcuni dei quali strettamente necessari a fornire il servizio e altri di cui puoi accettare o rifiutare l'utilizzo:
- Cookie tecnici: servono a fornirti il servizio richiesto. Senza di essi alcune operazioni sarebbero inaccessibili o meno sicure.
- Cookie analytics: servono sia a raccogliere informazioni in forma aggregata e rigorosamente anonima sul numero degli utenti che visitano il nostro sito sia ad ottimizzarlo.
Per queste due tipologie di cookie non richiediamo il tuo consenso.
- Cookie di profilazione: servono per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per questa tipologia di cookie chiediamo il tuo consenso, che dovrai esprimere scegliendo tra i bottoni sotto riportati, accettando o negando il loro utilizzo.
Troverai i dettagli e le caratteristiche di tutti i cookie cliccando su ‘Maggiori Opzioni’ e potrai prendere visione dell’informativa estesa prevista dall’Art. 13 del Regolamento UE 2016/679.
Potrai modificare la tua scelta in qualsiasi momento accedendo alla sezione del sito ’Informativa Cookie’.