- Piccole Imprese
- Investimenti e risparmio
- Tutte le formule di investimento

Investimenti e risparmio per aziende
- Tutte
- Fondi Comuni di Investimento
- Piani di Accumulo Capitale
- Titoli
- Previdenza Integrativa
- Investi online
- Gestione portafogli
- Informazioni
- Tutte
- Fondi Comuni di Investimento
- Piani di Accumulo Capitale
- Titoli
- Previdenza Integrativa
- Investi online
- Gestione portafogli
- Informazioni
Fondi Comuni di Investimento
Scopri-
Fondi e comparti flessibili sia di diritto italiano che lussemburghese, che si caratterizzano per la discrezionalità del gestore nel diversificare il portafoglio tra strumenti azionari ed obbligazionari
-
Per investire nei mercati obbligazionari, attraverso diverse soluzioni
-
Fondi comuni di investimento di tipo obbligazionario, la cui scadenza è definita al momento del lancio
-
Per investire nei mercati azionari con varie soluzioni. Possono essere sia di diritto italiano che di diritto lussemburghese
-
I Fondi a Cedola sono fondi comuni di diritto lussemburghese che permettono di investire in un portafoglio diversificato e che si prefiggono di distribuire una cedola annuale di importo fisso
-
Per avere un obiettivo di rendita a scadenza definito in termini di partecipazione al possibile rialzo di un indice di mercato
-
Cosa sono i Fondi
I Fondi Comuni di Investimento sono patrimoni collettivi costituiti con i capitali versati dai singoli investitori, ciascuno dei quali detiene un numero di quote proporzionale all'importo che ha versato
Piani di Accumulo Capitale
Scopri-
Ho raggiunto grandi traguardi a piccoli passi
Titoli
Scopri-
Per investire in titoli emessi dallo Stato Italiano e dai principali Stati
-
La libertà di scegliere di investire in obbligazioni di diverso tipo
-
L'OPV si suddivide in 3 categorie: offerte pubbliche che si rivolgono a tutti gli investitori, offerte istituzionali che sono riferite agli investitori istituzionali e collocamenti privati che si rivolgono solamente ad alcuni soggetti selezionati
-
Puoi negoziare azioni quotate sui principali mercati e sottoscrivere ETF, strumenti finanziari quotati sul mercato mobiliare
-
Sono strumenti speculativi caratterizzati da una rischiosità molto elevata che espongono l'investitore alla perdita dell'intero capitale investito
-
Strumenti caratterizzati da una rischiosità molto elevata utilizzabili per replicare con o senza effetto leva, l'andamento del sottostante: Azioni, Indici, Valute, Commodities e altro.
Previdenza Integrativa
Scopri-
Con UniCredit P.I.P. – Piano Individuale Pensionistico - avrai un quadro più chiaro del tuo futuro
Investi online
Scopri-
Per investire in autonomia su una piattaforma semplice, pratica e sicura
Gestione portafogli
Scopri-
Più flessibilità per raggiungere i tuoi obiettivi
Informazioni
Scopri-
Diretta mercati
L'appuntamento quotidiano in VIDEO con i mercati finanziari direttamente dalla sala operativa di UniCredit: la performance delle borse, i principali market mover, gli eventi societari e macroeconomici della giornata e le ultime notizie dal mercato dei cambi e delle materie prime
-
Notizie Finanziarie
Per avere le principali notizie finanziarie
-
Direttiva MiFid
Per saperne di più della Direttiva MiFID ("Markets in Financial Instruments Directive") , la Direttiva comunitaria che ha introdotto nuove regole di comportamento e nuovi requisiti organizzativi finalizzati a incrementare la tutela degli investitori e la trasparenza dei mercati
-
Novità Legislative
Per vedere le principali novità legislative
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per le condizioni contrattuali del prodotto menzionato e per quanto non espressamente indicato, è necessario fare riferimento al relativo Foglio informativo a disposizione dei clienti anche su supporto cartaceo, presso tutte le Filiali della Banca.
Prima della sottoscrizione leggere le “Norme che regolano le operazioni in pronti contro termine” disponibili presso tutte le Filiali e sul sito www.unicredit.it.
Prima dell’adesione leggere le Note Informative e i Regolamenti e, per UniCredit P.I.P., anche le Condizioni Generali di contratto disponibili presso le Filiali di UniCredit S.p.A. e sui siti Internet dei soggetti istitutori.
Prodotto venduto da UniCredit S.p.A.
Questo Sito utilizza Cookie tecnici, Cookie analytics e Cookie di profilazione, anche installati da soggetti terzi (cd. Cookie di Terza Parte).
I Cookie di profilazione sono utilizzati al fine di proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze; per la loro installazione è necessario il tuo previo consenso.
Ulteriori informazioni sui Cookie installati mediante il Sito sono disponibili accedendo alla Cookie Policy, resa sempre diponibile all’interno del Sito.
Cliccando sulla X in alto a destra la tua navigazione continuerà in assenza di Cookie di profilazione.