Le operazioni di “Cartolarizzazione” e di “Emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite” sono regolate in Italia dalla legge 130 del 30 aprile 1999
Le operazioni di cartolarizzazione consistono - in sintesi - nella vendita di crediti ad una società che, per pagarne il prezzo di acquisto, emette dei titoli obbligazionari (quindi li trasforma in "carta", da qui il nome di queste operazioni).
Nelle operazioni di emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite i titoli vengono invece emessi dalla Banca e garantiti dalla società a cui i crediti (costituiti in patrimonio separato) sono stati ceduti.
In base alla normativa vigente la cessione del credito diventa efficace con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'Avviso di Cessione dei crediti (avviso in cui vengono elencate le caratteristiche comuni di tutti i crediti ceduti). La Banca d'Italia dispone inoltre che il debitore ceduto debba essere avvisato della avvenuta cessione alla prima occasione utile.
La legge dispone che le società che acquistano crediti per questo tipo di operazioni (Società Veicolo) non possano esercitare altre attività, se non quelle connesse all’operazione di cartolarizzazione, e che si debba individuare un soggetto qualificato (cd. “Servicer”), il quale provveda a incassare tutte le somme dovute in relazione ai crediti ceduti e a versare gli importi incassati al nuovo creditore. Il Servicer, che di norma nel Gruppo UniCredit coincide con la Banca cedente i crediti, può anche avvalersi di uno più ausiliari per gestire il recupero dei crediti.
La cessione del credito non comporta quindi in questi casi per il Cliente cambiamenti gestionali o operativi. Restano del tutto invariate le condizioni e le caratteristiche del credito ceduto e le comunicazioni che il Cliente riceve dalla Banca per conto della società cessionaria.
Sono consultabili nei singoli collegamenti i dettagli relativi alle operazioni di Cartolarizzazione e di Emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite per le quali UniCredit S.p.A riveste il ruolo di Servicer (con l’eccezione del progetto F.I.N.O. e Sandokan 2):
Mutui ipotecari residenziali
Heliconus S.r.l - cessioni del 2002, 2003 e 2004 (operazione chiusa il 10 maggio 2021)
F-E MORTGAGES S.r.l - cartolarizzazione del 2003 (operazione chiusa il 15 giugno 2022)
Cordusio RMBS S.r.l - cartolarizzazione del 2005 (operazione chiusa il 30 giugno 2016)
Cordusio RMBS Securitisation S.r.l - cartolarizzazione del 2006 (operazione chiusa il 28 giugno 2019)
Cordusio Rmbs UCFin S.r.l - cartolarizzazione del 2006 (operazione chiusa il 30 settembre 2022)
Cordusio RMBS Securitisation S.r.l - cartolarizzazione del 2007 (operazione chiusa il 31 marzo 2023)
Cordusio RMBS Securitisation S.r.l - cartolarizzazione del 2008 (operazione chiusa il 30 marzo 2012)
Cordusio Rmbs UCFin S.r.l - cartolarizzazione del (operazione chiusa il 31 maggio 2021)
Capital Mortgage S.r.l - cartolarizzazione Bipop Carire del 2007 (operazione chiusa il 30 novembre 2021)
Prestiti a privati
Consumer One S.r.l. - cessioni dal 2011 al 2013 (operazione chiusa il 30 giugno 2015)
Consumer Two S.r.l. - cessioni dal 2013 al 2015 (operazione chiusa il 14 ottobre 2017)
Finanziamenti a Imprese
Impresa One S.r.l. - cartolarizzione del 2011 (operazione chiusa il 30 ottobre 2015)
Sofferenze
Arena NPL One S.r.l. - cartolarizzazione del 2014 (operazione chiusa il 28 aprile 2023)