La nostra offerta di carte di credito a rimborso opzionale UniCreditCard Flexia, riservate ai correntisti UniCredit, ti permette di scegliere fra più modalità di rimborso.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per il TAEG, per le condizioni contrattuali delle carte di credito optional revolving della Gamma "UniCreditCard Flexia" (UniCreditCard Flexia Classic, UniCreditCard Flexia Classic WWF, UniCreditCard Flexia Classic E, UniCreditCard Flexia Giovani, UniCreditCard Flexia Gold) dedicate esclusivamente ai titolari di conto corrente UniCredit e per quanto non espressamente è necessario far riferimento ai "Moduli Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori" disponibili, su supporto cartaceo, presso tutte le Filiali UniCredit S.p.A.
La carta viene emessa con modalità di rimborso a saldo. In tale caso è possibile richiedere di rimborsare ratealmente uno, più o tutti gli acquisti effettuati nel mese pagando delle commissioni. Si puòi rateizzare spese di importo compreso tra 250€ ed 5.000€ (nei limiti di disponibilità della carta) in 3, 6, 10, 12, 15 o 20 rate con l’applicazione di una commissione prestabilita variabile in base all’importo e al numero di rate scelte. Per importi compresi tra 250€ e 500€ è possibile la rateizzazione solo a 3 mesi . In assenza di rateizzazioni è possibile richiedere di rimborsare tutti gli acquisti in modalità revolving pagando degli interessi e nel rispetto di una rata minima mensile. Ogni rata comprende una quota capitale e una quota interessi; la quota capitale va a ripristinare il plafond assegnato alla carta. La carta prevede un tetto minimo e massimo di fido concedibile, nello specifico: UniCreditCard Flexia Classic, Classic E, Classic WWF: Carta Principale/Aggiuntiva/Familiare: Min 1.000€ - Max 5.000€. UniCreditCard Flexia Giovani: Carta Principale: Min 750€ - Max 5.000€. UniCreditCard Flexia Gold: Carta Principale/Aggiuntiva: Min 3.000€ - Max 15.000€. Carta Familiare: Min 1.500€ - Max 15.000€ Eventuali richieste di aumento del limite di utilizzo attribuito al Titolare sono soggette ad un nuovo processo valutativo nel rispetto delle norme creditizie normativamente previste. I costi da sostenere per il titolare della carta sono: Quota annuale 26€ UniCreditCard Flexia Giovani; Quota annuale 42€ UniCreditCard Flexia Classic/UniCreditCard Flexia Classic WWF/UniCreditCard Flexia Classic E; Quota annuale 76€ UniCreditCard Flexia Gold. Emissione Carte 10,00€. Costi comuni a tutte le carte: Emissione e invio di ciascun estratto conto cartaceo: 0,62€ - Emissione e invio di ciascuna copia degli estratti conto precedenti: 2,34€ - Commissione per ciascuna operazione di prelievo contante: 4% dell'importo prelevato con minimo di 2,50€. Imposta di bollo 0€ - esente in caso di addebito su conto corrente UniCredit.
Esempio di rimborso acquisto mensile (opzionale) con UniCreditCard Flexia Classic : Acquisto di 1.200€ rateizzato in mesi 6. Commissioni applicate 30€. Acquisto: 1.200€ - Totale commissioni: 30€ (commissioni medie mensili: 5€) - Totale dovuto dal Consumatore: 1.230€. TAEG 12,97%. Altri costi: Totale costo quota annuale: 42€ Totale costo E/C (se cartaceo): 3,72€ Totale Costo documento di sintesi cartaceo: 0,62€- Totale costo imposta di bollo: 0€
Esempio di rimborso in modalità revolving (opzionale) con UniCreditCard Flexia Classic: TAN fisso 13,90%, TAEG 14,82% calcolato su un utilizzo di 3.000,00€ con rata minima mensile di 200,00€ fino a quando il debito residuo è superiore a 2.000,00€ e con rata di 100,00€ quando il debito residuo è superiore a 1.000,00€ e con rata di 50,00€ quando il debito residuo è inferiore a 1.000,00€: Acquisto: 3.000,00€ - Totale interessi: 502,44€ -Totale dovuto dal consumatore: 3.502,44€. Altri costi: Totale costo quote annuali: 152,00€ - Totale costo E/C cartaceo: 25,42€ - Totale costo Documento di sintesi cartaceo: 2,48€ - Totale costo imposta di bollo: 0,00€
Prodotti bancari venduti da UniCredit S.p.A. che si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione dei finanziamenti e delle carte nonchè dei massimali di spesa da assegnare alle stesse.