Cordusio Fiduciaria si impegna costantemente nella prevenzione di potenziali rischi e a prevenire danni alla società stessa, ai propri dipendenti, ai partner commerciali e all’ambiente. Per tale motivo, in linea con la policy del Gruppo UniCredit, ha istituito un sistema di segnalazione di comportamenti illegittimi (Whistleblowing) e considera con attenzione le eventuali segnalazioni ricevute.
Sia i dipendenti che le terze parti possono inviare segnalazioni di comportamenti illegittimi, anche in forma anonima, ad esempio sulle seguenti tematiche:
- Corruzione
- Riciclaggio di denaro
- Violazione della normativa sulle Sanzioni Finanziarie
- Comportamenti di Business non etici o non professionali
- Violazione delle leggi antitrust
- Insider trading e/o manipolazione del mercato
- Facilitazione di frode o evasione fiscale anche per a favore di clienti e Terze Parti
- Molestie
- Comportamenti sessualmente inappropriati
- Bullismo
- Non corretta adesione ai princìpi di Diversity and inclusion
- Frode
- Uso improprio di dati riservati dei clienti e dell'Azienda
- Violazione di leggi e regolamenti locali
- Non conformità alle normative e alle procedure del Gruppo
- Violazione del Codice Etico e/o del Codice di Condotta
- Altre pratiche o comportamenti illeciti o non corretti
I canali a disposizione per la ricezione delle segnalazioni sono i seguenti:
E-mail scrivendo al seguente indirizzo: whistleblowing@cordusiofiduciaria.it
Segnalazione scritta da inviare a: Cordusio Fiduciaria - Responsabile Compliance & AML - Via Manzoni 9, 20121 Milano
Telefono al +39 02 89668867
Richiedendo un incontro con il Responsabile Compliance & AML della società
Questi canali non possono essere utilizzati dalle terzi parti per proporre un reclamo relativo al rapporto commerciale.
La funzione di Compliance & AML garantiscono che le vostre informazioni saranno esaminate attentamente e trattate con assoluta riservatezza.