Live Coaching nella Regione Veneto

23 ottobre 2020 ore 17:00

E.commerce per l’export                                                                                                  

Contenuti:

  • Nuovo bilanciamento nel potere mondiale: l’export del Made in Italy ha ancore molte opportunità da cogliere
  • Rapida diffusione di nuove tecnologie e nuove abitudini del consumatore: le Imprese ormai si aspettano che i Clienti siano online e viceversa
  • Fintech e nuovi players entranti: non solo nuovi strumenti di pagamento ma anche nuovi servizi per le Imprese per aumentare il loro fatturato
  • L’e-commerce è l’opportunità per far crescere il business
  • L’importanza dei marketplace: per avere successo online è importante investire negli strumenti che permettono alle Imprese di avere visibilità con i buyer
  • La catena dell’export online: per esportare in modo sostenibile è necessario avere competenze in tutte le fasi della catena dell’export

18 novembre 2020 ore 17:00

Prepara l’azienda all’export: strumenti di analisi e selezione dei mercati

Contenuti:

  • Prepararsi all’export: la riconfigurazione dell’assetto organizzativo per l’internazionalizzazione
  • Internazionalizzazione e spillover tecnologici e di conoscenza
  • Valutazione e analisi dei mercati target: gli strumenti e le principali modalità di acquisizione ed analisi dei dati
  • La scelta del mercato di destinazione: come costruire la propria matrice delle opportunità
  • Gli studi di fattibilità per gli investimenti esteri: dove reperire la finanza necessaria?

1 dicembre 2020 ore 17:00

Cyber Security: la sicurezza e l’identità                                                                                               

Contenuti:

  • Come adottare una strategia di cybersecurity efficacie ed affrontare il «new normal» in termini di rischi “cyber” 
  • L’identità come nuovo perimetro di sicurezza

In collaborazione con:

27 ottobre 2020 ore 17:00

Le nuove frontiere della digitalizzazione del Cash Management                                      

Contenuti:

  • Schema dei pagamenti internazionali.
  • Gestione dei bonifici in euro e in divisa.
  • Open Banking e le novità normative

19 novembre 2020 ore 17:00

Gli strumenti di finanza agevolata per la crescita internazionale delle imprese                                      

Contenuti:

  • Come richiedere i finanziamenti agevolati SIMEST per i progetti di internazionalizzazione, con focus su:
  • PATRIMONIALIZZAZIONE Iniezione di liquidità a sostegno della solidità patrimoniale di chi esporta all'estero
  • FIERE E MOSTRE Partecipazione a fiere internazionali, mostre e missioni di sistema
  • INSERIMENTO MERCATI ESTERI Realizzazione di strutture commerciali, uffici o showroom in nuovi mercati
  • TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM) Inserimento temporaneo di una figura professionale specializzata nelle tematiche di export e internazionalizzazione
  • E-COMMERCE Ingresso nel mondo del commercio elettronico, sia tramite propria piattaforma informatica che aderendo a marketplace
  • STUDI DI FATTIBILITA' realizzazione di studi di fattibilità di investimenti all'estero (spese di personale, viaggi e soggiorni)
  • PROGRAMMI DI ASSISTENZA TECNICA Formazione del personale operativo nel Paese di destinazione e tutte le spese associate (viaggi, soggiorni, consulenze)
  • Le misure di potenziamento post-COVID previste dal “Decreto Rilancio”: dai co-finanziamenti a fondo perduto all’aumento degli importi massimi, fino all’ ampliamento del raggio d’azione agli investimenti intra-UE

1 dicembre 2020 ore 17:00

Cyber Security: la sicurezza e l’identità                                                                                                                     

Contenuti:

  • Come adottare una strategia di cybersecurity efficacie ed affrontare il «new normal» in termini di rischi “cyber” 
  • L’identità come nuovo perimetro di sicurezza

In collaborazione con: