Live Coaching nella Regione Emilia Romagna

15 ottobre 2020 ore 16:30

Tecniche di regolamento e di finanziamento del trade finance                                      

Contenuti:

  • I principali strumenti di pagamento con l’estero.
  • L’identificazione dei rischi nell’operatività con l’estero.
  • Focus sullo strumento credito documentario.
  • Garanzie internazionali; Trade insurance.                                          

10 dicembre 2020 ore 16:30

Gli strumenti di finanza agevolata  per la crescita internazionale delle imprese

Contenuti:

  • Come richiedere i finanziamenti agevolati SIMEST per i progetti di internazionalizzazione, con focus su: 

- PATRIMONIALIZZAZIONE;

- FIERE E MOSTRE

- INSERIMENTO MERCATI ESTERI

- TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM)

- E-COMMERCE

- STUDI DI FATTIBILITA'

- PROGRAMMI DI ASSISTENZA TECNICA

- Le misure di potenziamento post-COVID previste dal “Decreto Rilancio”: dai co-finanziamenti a fondo perduto all’aumento degli importi massimi, fino all’ ampliamento del raggio d’azione agli investimenti intra-UE                                             

12 novembre 2020 ore 16:30

La Supply Chain intelligente                                                                                                                    

Contenuti:

  • Persone: Come promuovere una cultura di miglioramento continuo tra gli operatori della supply chain
  • Tecnologie: Come creare una piattaforma di business che integri i diversi livelli della supply chain
  • Dati: Come monetizzare i dati per portare alla luce le aree di miglioramento della supply chain

In collaborazione con:

26 ottobre 2020 ore 09:00

Ottimizzazione delle risorse e flussi finanziari                                    

Contenuti:

  • La gestione della tesoreria e ottimizzazione della liquidità e del Capitale Circolante:
  • Cash pooling internazionale; Target Balance e Zero Balance.
  • E-banking.

14 dicembre 2020 ore 09:00

Gli strumenti di finanza agevolata  per la crescita internazionale delle imprese

Contenuti:

  • Come richiedere i finanziamenti agevolati SIMEST per i progetti di internazionalizzazione, con focus su:
  • PATRIMONIALIZZAZIONE Iniezione di liquidità a sostegno della solidità patrimoniale di chi esporta all'estero
  • FIERE E MOSTRE Partecipazione a fiere internazionali, mostre e missioni di sistema
  • INSERIMENTO MERCATI ESTERI Realizzazione di strutture commerciali, uffici o showroom in nuovi mercati
  • TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM) Inserimento temporaneo di una figura professionale specializzata nelle tematiche di export e internazionalizzazione
  • E-COMMERCE Ingresso nel mondo del commercio elettronico, sia tramite propria piattaforma informatica che aderendo a marketplace
  • STUDI DI FATTIBILITA' realizzazione di studi di fattibilità di investimenti all'estero (spese di personale, viaggi e soggiorni)
  • PROGRAMMI DI ASSISTENZA TECNICA Formazione del personale operativo nel Paese di destinazione e tutte le spese associate (viaggi, soggiorni, consulenze)
  • Le misure di potenziamento post-COVID previste dal “Decreto Rilancio”: dai co-finanziamenti a fondo perduto all’aumento degli importi massimi, fino all’ ampliamento del raggio d’azione agli investimenti intra-UE

23 novembre 2020 ore 09:00

Big, small data e real time                                                                                                                  

Contenuti:

  • Ristrutturazione della catena del valore basato sul dato, dalla produzione alla distribuzione al marketing (l’ingaggio del cliente per l’aumento dell’efficacia delle fasi di prevendita, vendita e post-vendita, il rafforzamento dell’esperienza dei dipendenti, l’ottimizzazione delle operations interne per la massimizzazione dei costi di produzione/lavorazione, l’evoluzione ed estensione degli stessi prodotti/offerte per attivare nuove fonti di ricavo).
  • Framework azionabile per trasformare il dato in valore e quindi innescare una riflessione su come approcciare un percorso di digital transformation

In collaborazione con: