Fondo Rotativo Imprese

Sezione Speciale Settore Turismo

Caratteristiche del finanziamento

 

A chi è rivolto

È un finanziamento destinato alle imprese alberghiere, alle strutture che svolgono attività agrituristica, alle strutture ricettive all’aria aperta, nonché alle imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici ed i parchi tematici.

Finalità

Interventi ammissibili (minimo 500.000 € – massimo 10.000.000 €) di riqualificazione ambientale, sostenibilità ambientale ed innovazione digitale.

I finanziamenti agevolati chirografari ed ipotecari, rimborsabili in massimo 15 anni, sono composti da :

  • 50%  con fondi della Cassa Depositi e Prestiti a tasso agevolato (Finanziamento Agevolato) 
  • 50% con fondi Banca al tasso di mercato (Finanziamento Bancario)

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Per le condizioni contrattuali del prodotto illustrato ed il TAEG è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi “MUTUI IPOTECARI / CHIROGRAFARI AGEVOLATI ALLE IMPRESE A VALERE SU FONDO ROTATIVO IMPRESE FRI: - FONDO PER LA CRESCITA SOSTENIBILE - DIFFUSIONE E RAFFORZAMENTO DELL’ECONOMIA SOCIALE - FONDO ROTATIVO IMPRESE SEZIONE SPECIALE SETTORE TURISMO” disponibili presso le Filiali della Banca e sul sito www.unicredit.it. Prodotto venduto da UniCredit S.p.A. che si riserva la valutazione dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento.