Finanziamenti Beni Strumentali
Strumento finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito.
La misura è rivolta a Piccole e Medie Imprese, operanti in diversi settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca (ad eccezione dell’industria carboniera, delle attività finanziarie e assicurative, della fabbricazione di prodotti di imitazione o di sostituzione del latte o dei prodotti lattiero-caseari) che realizzano investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali.
Dettagli
Lo strumento consente inoltre di:
- ottenere un contributo economico che copre parte degli interessi sui finanziamenti contratti, pari all’ammontare di quelli calcolati su un piano di ammortamento a rate semestrali, con tasso del 2,75% e durata 5 anni;
- possibilità di ottenere, ove previsto, una copertura sul finanziamento fino all’80% del suo ammontare, tramite “Fondo di Garanzia per le PMI”, con priorità di accesso.
La domanda di agevolazione e i relativi allegati devono essere compilati utilizzando esclusivamente, pena l’invalidità, i moduli disponibili nella sezione “BENI STRUMENTALI (NUOVA SABATINI)” del sito internet del Ministero www.mise.gov.it e deve essere firmata digitalmente ed inviata esclusivamente tramite PEC, corredata di tutti gli allegati previsti dalla norma (anche essi firmati digitalmente).
L’indirizzo di posta elettronica certificata di UniCredit è il seguente: benistrumentali@pec.unicredit.eu
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per le condizioni contrattuali è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento