Save4Women è un progetto di educazione finanziaria lanciato dalla Banking Academy di UniCredit nell’ambito del più ampio percorso UniCredit4Women, l’iniziativa volta a facilitare il dialogo e l’incontro tra il mondo bancario e l’universo femminile, per valorizzare il talento e le occasioni di crescita per le donne di oggi e di domani.

Perchè un progetto di educazione finanziaria dedicato alle donne?

Save4Women nasce per creare consapevolezza sul rapporto che esiste tra competenze finanziarie e la possibilità di esprimere un potere decisionale e per spiegare, in modo semplice, i principali concetti alla base della gestione del risparmio e degli investimenti

Esiste un divario nelle conoscenze economiche e finanziarie che caratterizza l’Italia più della gran parte dei paesi OCSE ed è un divario che si evidenzia già a 15 anni, con una differenza significativa nelle risposte fornite ai test PISA* che evidenza una debolezza nelle conoscenze delle ragazze rispetto ai ragazzi.

La  gestione del denaro, la pianificazione economica, la scelta degli strumenti finanziari e di protezione più adatti a realizzare i propri progetti di vita sono competenze essenziali, per realizzare i propri progetti, per sostenere negoziazioni economiche, per mantenere un tenore di vita sostenibile nel lungo periodo.

 

*Programma per la valutazione internazionale dello studente[1] (Programme for International Student Assessment, meglio noto con l'acronimo PISA) è un'indagine internazionale promossa dall'OCSE

 

Guarda i video con Irene Facheris

Scopri le video interviste e 6 video di educazione finanziaria in cui Irene ci spiegherà in modo semplice e insieme ad esperte del settore, le nozioni principali di risparmio e investimento. 

Irene è formatrice esperta in gender studies, creator e attivista femminista.

Save4Women 2021!

14 Testimonial impegnate nella difesa dei diritti femminili ci hanno supportato nel far comprendere perché è importante investire nelle conoscenze bancarie e finanziarie per migliorare l’empowerment femminile e favorire il proprio benessere economico.

 

Guarda i Digital Talk!

6 Interviste condotte da Chiara Tagliaferri insieme alle nostre testimonial 

 

Chiara Tagliaferri è autrice con Michela Murgia del podcast "Morgana, la casa delle donne fuori dagli schemi", che è diventato un libro edito da Mondadori, e con Melissa Panarello del podcast “Love stories”.

Scrive per "Domani".

È stata coordinatrice editoriale per Storielibere.fm, la piattaforma più innovativa di narrazioni audio online.

Ha lavorato come autrice di trasmissioni radiofoniche di successo per Rai Radio2.

“Autonomia delle donne, relazioni di coppia e financial education”

1° Talk - 23 giugno 2021

 

Puoi guardare la versione integrale, cliccando qui.

"Inclusione, integrazione lavorativa e gestione del denaro"

4° digital Talk Save4Women

“Modelli femminili, prevenzione della violenza economica ed educazione finanziaria”

2° Talk - 30 giugno 2021


Puoi guardare la versione integrale, cliccando qui.

"Carriera, gender pay gap e conoscenze economiche e finanziarie"

5° digital Talk Save4Women

“Imprenditoria sociale e culturale, non profit e competenze finanziarie”

3° Talk - 07 luglio 2021

 

Puoi guardare la versione integrale, cliccando qui.

"Start up, imprenditoria Femminile e financial education"

6° digital Talk Save4Women