L’utilizzo consapevole dei dispositivi è sinonimo di sicurezza, metti in pratica questi cinque consigli per evitare spiacevoli inconvenienti:

  1. non diffondere i tuoi dati personali;
  2. previeni potenziali furti di informazioni;
  3. aggiorna spesso il sistema operativo dei tuoi dispositivi e usa sistemi di protezione; 
  4. installa e gestisci correttamente le app;
  5. gestisci le reti di connessione Wi-Fi e Bluetooth®.

Come prevenire il furto dei tuoi dati personali

La divulgazione di informazioni personali, attraverso social network, e-mail e/o telefoni cellulari aumenta il livello di vulnerabilità. È consigliabile non renderli mai pubblici. Ecco alcuni accorgimenti che puoi mettere in pratica:

  • non lasciare mai i tuoi dispositivi mobili incustoditi in aree pubbliche;
  • utilizza la funzione di blocco dello schermo;
  • cambia spesso il codice di accesso dei tuoi dispositivi;
  • elimina informazioni riservate dai dispositivi prima di qualsiasi intervento di assistenza o manutenzione eseguita da terzi;
  • non custodire informazioni finanziarie sui dispositivi come numeri di carte di credito, password di accesso, PIN ecc.

Come evitare il furto di informazioni e codici

I dati personali e bancari possono essere una vera e propria risorsa per i malintenzionati del web. Spesso, ignaro delle conseguenze è lo stesso utente a consegnare password e codici direttamente nelle mani del truffatore. Come il frodatore cerca di conquistare la fiducia della vittima:

 

  • finge di inviare la comunicazione o parlare a nome della Banca o di una nota società, utilizzando diversi mezzi di comunicazione (e-mail, SMS, telefono, ecc);
  • utilizza argomentazioni pretestuose, come preannunciare il blocco della carta o del conto online, presunte vincite, vantaggi o premi;
  • richiede dati di accesso al servizio di Banca multicanale, password dispositive o numeri di carte di credito/bancomat/prepagate facendogli credere di aver diritto di conoscere queste informazioni. Scopri di più sulle frodi online

 

Ricorda:

  • non divulgare i tuoi codici d'accesso, password, dati personali e dati relativi a carte di credito/bancomat/prepagate;
  • l’inserimento della password dispositiva è necessario esclusivamente per accedere al servizio di Banca Multicanale (da maggio 2019), per confermare una specifica transazione che hai disposto (bonifico, ricarica telefonica, ecc) o per attivare o gestire un servizio che hai scelto di utilizzare;
  • se ricevi una e-mail, SMS, telefonata sospetta informa subito la tua Filiale o, se sei un privato, chiama il Servizio Clienti al Numero Verde gratuito 800.57.57.57, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00 e il sabato dalle 9.00 alle 14.00, se sei un cliente Impresa o Private per i contatti telefonici visita la pagina dei contatti telefonici di UniCredit. In alternativa, denuncia l'accaduto all'Autorità Giudiziaria o di Polizia. Le segnalazioni possono attivare contromisure immediate per proteggere gli altri Clienti.

Come proteggere i tuoi dispositivi

È importante proteggere i tuoi dispositivi da eventuali "virus informatici" provenienti da siti, e-mail, cd masterizzati, dispositivi di archiviazione. Anche condividere o scaricare file da internet espone i tuoi dispositivi al rischio di virus. Particolari software, denominati spyware possono avere facile accesso e catturare informazioni personali a tua insaputa.

Segui attentamente questi brevi accorgimenti.

Antivirus

Utilizza sempre un antivirus e ricorri solo a fonti attendibili, note e sicure per il download dei file. Utilizza un firewall per controllare il flusso di informazioni del tuo computer. Si possono facilmente scaricare o acquistare su internet.

Sistema operativo aggiornato

Mantieni sempre aggiornato il sistema operativo dei tuoi dispositivi, ad esempio attraverso gli aggiornamenti automatici (live update).

Spam

Utilizza programmi per la gestione della posta elettronica in grado di filtrare le e-mail inviate con scopi illeciti.

Ricorda: 

il sito UniCredit viene aggiornato periodicamente, potrebbe non essere visualizzato correttamente se il sistema operativo del tuo dispositivo non supporta la versione aggiornata dei certificati di sicurezza. Scopri i nostri requisiti minimi di sistema

Come installare e gestire le app in modo sicuro

App solo da store ufficiali

Scarica applicazioni e software soltanto dagli store ufficiali e se possibile esamina i commenti di altri utenti per verificare che siano legittime

Autorizzazioni e permessi

Durante l’installazione delle app presta attenzione alle autorizzazioni e ai permessi richiesti

Dispositivo rubato o smarrito

Sospendi immediatamente il servizio di Banca Multicanale se il tuo dispositivo viene rubato o smarrito. Telefona subito al Servizio Clienti o recati in Filiale

Come gestire in sicurezza le reti di connessione Wi-fi, Bluetooth®

  • Non lasciare attivo il Wi-Fi o il Bluetooth® quando non lo utilizzi 
  • Non modificare il dispositivo (root / file system...) 
  • Non eseguire Jailbreak

Non hai Banca Multicanale?

Fissa un Appuntamento
Fissa un Appuntamento

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Per le condizioni contrattuali del Servizio di Banca Multicanale (comprese Banca via Internet e l’App Mobile Banking) è necessario fare riferimento al Foglio Informativo disponibile anche dei clienti anche presso tutte le Filiali della Banca. Servizio venduto da UniCredit S.p.A.