A partire dal 14 settembre 2019 i prestatori di servizi di pagamento hanno aderito a nuove regole di sicurezza per l’accesso dei conti on line e per l’autorizzazione dei pagamenti.
Per l’accesso dei conti on line sarà richiesta l’Autenticazione forte del cliente che garantisce una maggiore sicurezza dell’utente ed è basata su almeno due fattori appartenenti alle seguenti categorie:
- conoscenza: ossia qualcosa che solo l’utente conosce (es. password statica, codice, numero identificativo personale);
- possesso: ossia qualcosa che solo l’utente possiede (es. token, telefono cellulare);
- inerenza: ossia qualcosa che l’utente è (es. caratteristiche biometriche, come un’impronta digitale).
I fattori devono essere reciprocamente indipendenti, cioè la violazione di uno non compromette l’altro. Inoltre almeno uno degli elementi dovrebbe essere non riutilizzabile e non replicabile e non trafugabile via Internet. La procedura di autenticazione deve essere progettata in modo tale da proteggere la riservatezza dei dati di autenticazione.
La SCA si applica per:
- l’accesso al conto on line;
- la presentazione di una disposizione di pagamento elettronico;
- l’esecuzione di qualsiasi azione, tramite un canale a distanza, che può comportare un rischio di frode nei pagamenti o altri abusi.