Qual è la differenza tra una normale carta prepagata e Genius Card?
Genius Card è una carta prepagata nominativa ricaricabile che, a differenza delle altre carte prepagate, è dotata di codice IBAN.
Con Genius Card è possibile effettuare le principali operazioni bancarie.
Cosa si può fare con Genius Card?
Con Genius Card puoi:
- prelevare contanti gratuitamente presso gli sportelli automatici (ATM) UniCredit in Italia;
- pagare nei negozi senza commissioni in tutto il mondo sia in euro che in altre valute;
- acquistare su Internet, anche tramite PagOnline;
- effettuare e ricevere bonifici dall’Italia e dall'area SEPA (SEPA – Area Unica dei Pagamenti in Euro);
- accreditare lo stipendio, la borsa di studio o la pensione;
- pagare le bollette e i RID;
- ricaricare il cellulare:
- fare operazioni in Banca via Internet in tutta sicurezza grazie a UniCredit Pass o al Mobile Token.
Quanto costa Genius Card?
Ha un costo di emissione di 5€ e un canone mensile di 2€. il canone mensile è azzerato per i giovani sotto i 30 anni.
Come si attiva Genius Card?
Genius Card viene emessa già attiva, si può utilizzare da subito, è sufficiente effettuare una prima ricarica.
Come si ricarica Genius Card?
Genius Card può essere ricaricata:
- in contanti, nelle Filiali e presso gli sportelli automatici (ATM) UniCredit in Italia, abilitati ad effettuare l’operazione, utilizzando la carta che si intende ricaricare;
- con addebito in conto corrente presso le Filiali UniCredit in Italia;
- con bonifico bancario dall’Italia e dall’Europa (limitatamente all’area SEPA) grazie al codice IBAN riportato sulla carta. Per i bonifici SEPA oltre al codice IBAN deve essere indicato il codice swift UNCRITMM;
- con carta di debito emessa da UniCredit in Italia o con un’altra carta prepagata nominativa della gamma Genius Card o della gamma UniCreditCard Click presso gli sportelli automatici (ATM) UniCredit in Italia;
- tramite il Servizio di Banca Multicanale (via Internet o via Telefono), con addebito in conto corrente o con trasferimento di fondi da altra carta prepagata nominativa della gamma Genius Card.
Come si effettua la ricarica con il servizio di Banca Multicanale (via Internet e via telefono)?
Attraverso il trasferimento dell’importo:
- da un’altra Genius Card;
- da un conto corrente (con addebito diretto su conto corrente);
- tramite la funzione “ricarica” prevista dal Servizio di Banca Multicanale o con bonifico bancario.
Vengono applicate delle commissioni di ricarica?
Se ricarichi:
- dagli sportelli automatici (ATM) UniCredit, in Italia, il costo è di 1,00€;
- utilizzando il servizio di Banca Multicanale (via Internet) il costo è di 0,50€;
- presso le Filiali UniCredit in Italia il costo è di 3,00€ (la prima ricarica in Filiale è gratuita).
Quanto costa effettuare prelievi con Genius Card?
- prelevare presso gli sportelli automatici (ATM) UniCredit in Italia non costa nulla, (se prelevi, invece, presso gli sportelli automatici (ATM) UniCredit negli altri paesi della zona Euro ti verrà applicata una commissione di 2,00€);
- se prelevi attraverso gli sportelli automatici (ATM) di un’altra banca (o istituto) in Italia o nei paesi della zona Euro ti verrà applicata una commissione di 2,00€;
- per il prelievo nei paesi di zone extra Euro, è prevista una commissione di 5,00.€
Quanto costa utilizzare Genius Card per i pagamenti?
Utilizzare Genius Card per i pagamenti in euro non ha costi in tutti i punti vendita in Italia e in Europa. Non sono previste commissioni neanche per i rifornimenti di carburante! Per operazioni in valuta extra euro è prevista una maggiorazione dell' 1,75% dell’importo speso per l’acquisto.
Posso ricevere bonifici dall’estero sulla Genius Card?
Con Genius Card puoi ricevere bonifici sia dall’Italia che dall’estero, limitatamente all’area SEPA. In quest’ultimo caso ti ricordiamo che oltre al codice IBAN dovrà essere indicato il codice swift.
Che cos’è il codice BIC/SWIFT?
Il codice BIC/SWIFT, è un codice alfanumerico utilizzato per i pagamenti da e verso l'estero e per i pagamenti SEPA, al fine di identificare la Banca del beneficiario. Può essere formato da 8 o da 11 caratteri.
Qual è il codice BIC/SWIFT per Genius Card?
Il codice BIC/SWIFT che dovrai indicare per ricevere bonifici SEPA sulla Genius Card è: UNCRITMM
Che cos’è PagOnline?
E’ lo strumento che ti permette di effettuare acquisti online senza usare la carta (di credito o prepagata) addebitando la spesa direttamente sul conto corrente. Il servizio è dedicato ai clienti che hanno attivato la Banca Via Internet.
Dopo aver completato la scelta dei prodotti da acquistare, è necessario:
- selezionare la modalità di pagamento PagOnline;
- Inserire i propri codici d'accesso (PIN e codice adesione) di Banca via Internet.
- Inserire la password indicata dall’UniCredit Pass
Questo metodo di pagamento ti consente di non inserire i codici della carta di credito e di effettuare pagamenti in maniera ancora più semplice.
Nei negozi, quale funzione devo inserire per effettuare il pagamento?
Il pagamento nei negozi convenzionati MasterCard, avviene tramite funzione "Carta": per per acquisti tramite microchip, il pagamento si conclude inserendo il PIN.
Genius Card è dotata di microchip, nel caso di terminali POS non abilitati alla lettura del chip, molto comune negli Stati Uniti, può essere richiesta la firma sullo scontrino per concludere l'operazione.
Per il pagamento con tecnologia contactless, presso i POS abilitati, è sufficiente avvicinare la carta al lettore. Per importi superiori ad 25,00€ è sempre necessario l’inserimento del codice PIN.
Come si controllano il saldo e i movimenti?
Gratuitamente:
- tramite gli sportelli automatici (ATM) UniCredit in Italia;
- contattando il servizio clienti Genius Card al Numero Verde 800.07.87.77 dall’Italia, o il numero +39.045.80.64.686 dall’estero (attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24);
- con il servizio di Banca Multicanale (via Internet e via Telefono).
A pagamento:
- presso le Filiali UniCredit in Italia, al costo di 5,00€.
Genius Card è sicura contro frodi e clonazioni?
Certo!
Genius Card è protetta da frodi e clonazioni grazie alla presenza del microchip.
È possibile operare con il servizio di Banca Multicanale (via Internet e via telefono) in sicurezza con UniCredit Pass, l’innovativo dispositivo elettronico. Per gli acquisti via Internet è richiesta, inoltre, l’attivazione del Servizio Secure Code.
Ti ricordiamo che, per un’ulteriore sicurezza, la Banca segnala con SMS Alert le operazioni più rilevanti avvenute con Genius Card, inviando sul cellulare del cliente un SMS senza costi con i dettagli dell’operazione.
Cosa devo fare in caso di furto o smarrimento?
In caso di furto o smarrimento della Genius Card occorre:
- bloccare subito la Genius Card chiamando il Servizio Clienti Genius Card al numero Verde 800.07.87.77 dall’Italia, o al numero +39.045.80.64.686 dall’estero, entrambi attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche da Servizio Banca Multicanale (BVI);
- sporgere denuncia alle autorità competenti e portare copia della denuncia in Filiale per richiedere una nuova Genius Card.
La Filiale emetterà una nuova carta che avrà un nuovo codice PAN ma lo stesso codice IBAN della precedente. L’eventuale credito residuo della vecchia carta verrà caricato sulla nuova Genius Card.
E’ previsto un tasso di interesse su Genius Card?
No, Genius Card non prevede che sulle somme depositate venga corrisposta alcuna remunerazione.
Come si fa ad accreditare lo stipendio o ricevere bonifici su Genius Card?
Per ricevere lo stipendio o un bonifico su Genius Card, è sufficiente comunicare al proprio datore di lavoro o a chi deve disporre bonifico, il codice IBAN riportato sul fronte della Genius Card.
Genius Card ha limiti di utilizzo?
Sì, Genius Card ha dei limiti di prelievo:
- presso gli sportelli automatici (ATM) UniCredit fino ad un massimo di 750,00€ al giorno, anche in un’unica soluzione;
- per i prelievi di contante nelle Filiali UniCredit in Italia, il limite giornaliero è pari alla disponibilità della carta.
Con Genius Card è possibile andare in rosso?
No, per Genius Card non è previsto lo scoperto di conto. La verifica della disponibilità dei fondi sulla carta avviene sempre in tempo reale. In assenza di fondi sufficienti, i pagamenti non possono essere perfezionati.
E’ possibile ricevere o emettere assegni a valere su Genius Card?
No, non è possibile emettere assegni di nessun tipo, né versare assegni sulla carta.
Come si accede a Banca Via Internet?
Puoi accedere a Banca Via Internet inserendo sul sito, nell’area riservata ai clienti, il codice personale e la password che ti vengono consegnati all’atto della sottoscrizione della Genius Card
Se si usufruisce già del servizio di Banca Via Internet perché, ad esempio, in possesso di un altro rapporto collegato, come si accede a Genius Card?
L’accesso avviene inserendo lo stesso codice personale e password utilizzati per la Banca Via Internet.
Accedendo al servizio di Banca Via Internet apparirà Genius Card all’interno del menù “Carte”.
Posso richiedere Genius Card anche se sono minorenne?
No, Genius Card può essere rilasciata solo a maggiorenni.
Cosa succede alla scadenza riportata sulla carta?
La carta, a scadenza viene rinnovata automaticamente: la Banca provvede ad inviare una nuova carta, all’indirizzo indicato al momento della sottoscrizione, ferma restando, per il cliente, la facoltà di recesso.
Che differenza c'è tra una Genius Card nominativa e una prepagata non nominativa?
Non c'è nessuna differenza sostanziale, la prima riporta nome e cognome dell'intestatario stampato sulla carta, mentre la seconda no. Tuttavia, soprattutto all'estero alcuni esercenti accettano solo carte nominative, in quanto possono verificare, richiedendo il documento d'identità, che la carta appartenga all'utilizzatore.
Posso essere intestatario di più di una Genius Card?
No, con la stessa intestazione se ne può richiedere soltanto una sola.
Può essere cointestata?
No, Genius Card è un prodotto nominativo individuale e può essere intestata solamente ad una singola persona fisica.
Posso appoggiare le rate per l'acquisto di un cellulare sulla Genius Card?
Tecnicamente è possibile, ma consigliamo di rivolgersi direttamente all'esercente o al gestore dell'offerta (Tim, 3G, Vodafone, ecc) per verificare se richiedono necessariamente una carta di credito o se accettano anche carte prepagate.