Gestioni di Portafoglio progettate e costruite "in house"

 

Progettiamo “in house” le Gestioni di Portafoglio, coerentemente alle esigenze del Cliente. Costruiamo insieme al nostro Cliente la sua gestione patrimoniale, quella più adatta ai suoi obiettivi. Le nostre Gestioni racchiudono in un’unica soluzione finanziaria la sintesi delle competenze della nostra Direzione Investimenti.

I nostri esperti di Portfolio Management gestiscono attivamente i portafogli delle Gestioni, bilanciando al meglio le componenti di rischio e di rendimento rispetto al profilo del Cliente e monitorando costantemente quello che succede sui mercati per fare scelte tempestive e coerenti agli obiettivi di investimento.

BLEND - Gestione ad alto livello di personalizzazione del portafoglio

La Gestione Patrimoniale Blend rappresenta una soluzione distintiva sul mercato, che permette di ottenere un elevato livello di personalizzazione del portafoglio. Blend è stata progettata per miscelare il meglio del know-how della Direzione Investimenti.

 

NEXT – Gestione dinamica

La Gestione Next è destinata a profili dinamici, è affidata a un team che seleziona gli strumenti e ne definisce una componente tattica con un obiettivo di rendimento assoluto.

 

PRIVATE SELECT A PROFILO - 4 linee di gestione legate al diverso profilo di rischio del Cliente

La Gestione Patrimoniale Private Select a Profilo è dedicata a chi intende seguire in modo sistematico le indicazioni della Direzione Investimenti. La Banca mette a disposizione 4 profili che si allineano alle decisioni di investimento. I profili, che vengono elaborati a valle degli Investment Commitee, si differenziano per la percentuale di rischio inclusa nel portafoglio.

 

FRAME La soluzione ideale per i Clienti che cercano la delega piena

Frame è la Gestione Patrimoniale che investe principalmente in ETF e rappresenta la soluzione ideale per i Clienti che cercano la delega piena, con un obiettivo di rendimento assoluto. l Portfolio Manager, sulla base delle scelte strategiche e della visione dei mercati, gestiscono i portafogli in delega.

 

TREASURY+ - Per preservare il capitale nel breve periodo

Una gestione di portafoglio che ha il compito di amministrare la liquidità, con l’obiettivo di preservare il capitale nel breve periodo. Il portafoglio del Cliente viene gestito in maniera cauta e conservativa con l’obiettivo di preservazione del capitale.

 

GEA - Una gestione attiva per i portafogli in delega

GEA è la Gestione Patrimoniale che investe in singoli strumenti finanziari per rispondere attivamente e tatticamente a dei contesti di mercato sempre più sfidanti. l Portfolio Manager, sulla base delle scelte strategiche e della visione dei mercati, gestiscono GEA facendo leva sulle competenze di un team azionario globale che monitora il mercato quotidianamente.

Shareholder Rights Directive IIPolitica di Impegno

La Direttiva (UE) 2017/828 (Shareholder Rights Directive II, cd. “SHRD II” – incoraggiamento dell’impegno a lungo termine degli azionisti) e la relativa normativa di attuazione in Italia (D. Lgs. n. 49/2019 che modifica il D. Lgs. n. 58/1998 (Testo unico della Finanza), introducendo – tra gli altri – l’art. 124-quinquies) stabiliscono che gli “investitori istituzionali” e i “gestori di attivi” adottino e comunichino una politica che descriva le modalità con cui integrano l’impegno in qualità di azionisti nella loro strategia di investimento, ovvero forniscano al pubblico una comunicazione chiara e motivata delle ragioni per le quali hanno deciso di non adottare una politica di impegno. Scarica il documento.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Prima della sottoscrizione di specifici prodotti e/o servizi leggere attentamente i materiali informativi ad essi corrispondenti, consultabili nelle Filiali UniCredit e sul presente sito, nonché, per specifici prodotti/servizi, anche sui siti dei rispettivi emittenti/offerenti (es. Compagnie di assicurazione, Società di Gestione del Risparmio/SICAV, etc.).