Caratteristiche dei finanziamenti
A CHI È RIVOLTO
È un finanziamento destinato alle imprese, indipendentemente dalla dimensione, per fronteggiare gli effetti economici negativi derivanti dalla crisi Russia-Ucraina, nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento, così come consultabili sul sito SACE - Garanzia SupportItalia.
PER QUALI FINALITÀ
Il finanziamento, come da autocertificazione dell’impresa, deve essere destinato unicamente a sostenere esigenze di liquidità per:
- investimenti
- costi del personale
- costi dei canoni di locazione o di affitto di ramo d’azienda
- capitale circolante
- far fronte agli obblighi di fornire collaterali per le attività di commercio sul mercato dell'energia qualora l’Impresa Beneficiaria svolga attività di produzione, distribuzione o vendita di energia elettrica e/o gas
da impiegare in stabilimenti produttivi ed attività imprenditoriali che siano localizzati in Italia (ad esclusione di acquisizioni di partecipazioni sociali), con espresso impegno dell'Impresa a mantenere in Italia la parte sostanziale della produzione
IMPORTO FINANZIATO
L’importo del finanziamento assistito da garanzia SACE non potrà superare il maggiore tra:
- 15% del fatturato annuo totale medio relativo agli ultimi tre esercizi conclusi, come risultante dai relativi bilanci approvati ovvero dalle dichiarazioni fiscali ovvero dai dati certificati dal legale rappresentante dell’impresa se questa non ha ancora approvato l’ultimo bilancio. Qualora l’impresa abbia iniziato la propria attività successivamente al 31 dicembre 2019, si fa riferimento al fatturato annuo totale medio degli esercizi effettivamente conclusi, come risultante dai relativi bilanci approvati ovvero dalle dichiarazioni fiscali ovvero dai dati certificati dal legale rappresentante dell’Impresa se questa non ha ancora approvato l’ultimo bilancio
oppure
- 50% dei costi sostenuti per fonti energetiche nei 12 mesi precedenti il mese della richiesta di finanziamento come risultanti dalle relative fatture o documentazione equipollente
Per le imprese rientranti nella categoria di “impresa a forte consumo di energia”, l’importo del finanziamento può essere elevato fino a coprire il fabbisogno di liquidità per i 12 mesi successivi alla data della Richiesta di Finanziamento per le PMI, ovvero per i successivi 6 mesi per le imprese diverse dalle PMI, in ogni caso entro un ammontare garantito non superiore a 25 milioni di Euro. Il suddetto fabbisogno di liquidità non deve essere già coperto da misure di aiuto adottate ai sensi della sezione 2.2. (“Sostegno alla liquidità sotto forma di garanzie”) della Comunicazione della Commissione europea del 23 marzo 2022 ovvero ai sensi della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020.
LA GARANZIA SACE
Il finanziamento è garantito da SACE, per maggiori approfondimenti consultare il link: SACE - Garanzia SupportItalia.
Le caratteristiche della garanzia SACE sono le seguenti:
- 90% per imprese con non più di 5.000 dipendenti in Italia e valore del fatturato fino a 1,5 miliardi di euro o per imprese Beneficiarie ad alto consumo energetico che gestiscono stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale
- 80% per imprese con valore del fatturato superiore a 1,5 miliardi e fino a 5 miliardi di euro o con più di 5.000 dipendenti in Italia
- 70% per le imprese con valore del fatturato superiore a 5 miliardi di euro
COSTO DELLA GARANZIA
Il costo complessivo del finanziamento sarà costituito dal costo del finanziamento specifico e dal costo della garanzia
Finanziamenti a PMI con durata fino a 6 anni |
25 bps (per il 1° anno) 50 bps (dal 2° al 3° anno) 100 bps (dal 4° al 6° anno) |
Finanziamenti a PMI con durata da 6 anni a 8 anni |
75 bps (per il 1° anno) 100 bps (dal 2° al 3° anno) 150 bps (dal 4° al 6° anno) 250 bps (dal 7° al 8° anno) |
Finanziamenti a imprese di dimensione diversa dalle PMI con durata fino a 6 anni |
50 bps (per il 1° anno) 100 bps (dal 2° al 3° anno) 200 bps (dal 4° al 6° anno) |
Finanziamenti a imprese di dimensione diversa dalle PMI con durata da 6 anni a 8 anni |
100 bps (per il 1° anno) 150 bps (dal 2° al 3° anno) 250 bps (dal 4° al 6° anno) 350 bps (dal 7° al 8° anno) |
ALTRE CARATTERISTICHE
- Il DL 18/11/2022, n.176 ha prorogato la concessione delle garanzie fino al 31/12/2023
- La durata totale dei finanziamenti non potrà essere superiore a 96 mesi (e comunque la scadenza massima dei finanziamenti è il 31 dicembre 2031) con un preammortamento di durata fino a 36 mesi. È possibile richiedere garanzia anche per finanziamenti in forma non rateale con durata massima entro 36 mesi.
- Il finanziamento deve essere erogato su un conto corrente UniCredit "dedicato" esclusivamente alla gestione dei flussi monetari del finanziamento e all’utilizzo per la finalità dichiarate. Il pagamento delle rate a rimborso del finanziamento e del costo della garanzia SACE sono addebitati su conto corrente ordinario diverso dal conto corrente “dedicato”
Vuoi maggiori informazioni?
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per le condizioni contrattuali è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento.