Sicurezza operazioni online
Come riconoscere falsi contatti telefonici, email ed sms
Attenzione ai falsi contatti telefonici a nome UniCredit
Sempre più spesso finti “operatori telefonici UniCredit” provano ad effettuare truffe telefoniche nel tentativo di rubare dati di accesso/password del servizio di Banca Multicanale o numeri di carte di credito/bancomat/prepagate.
Come riconoscere finte telefonate?
L’elemento che deve sempre suscitare sospetto è la richiesta di uno o più codici, password, di una qualsiasi informazione riservata. In caso chiudi subito la telefonata.
Il finto “operatore UniCredit”, infatti, contatta la vittima descrivendo una problematica legata al conto, alle carte o al servizio di home banking e nel contatto tende a stabilire un rapporto di fiducia con la vittima, ha buona dialettica e si dimostra rassicurante. Sono proprio questi elementi a metterlo nelle condizioni di chiedere al contattato informazioni riservate come codici di Banca via Internet, password e dati delle carte.
Diffida da qualsiasi contatto telefonico che abbia le caratteristiche descritte.
Cosa fare nel caso in cui ti trovassi in questa situazioni o in caso di dubbio:
Chiama il Numero verde gratuito 800.57.57.57 (dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00) oppure contattaci tramite gli altri canali presenti nella sezione del sito Contatti
Attenzione alle false email inviate a nome UniCredit
Sono in circolazione diverse tipologie di email, inviate sotto falso mittente UniCredit, finalizzate a sottrarre in maniera fraudolenta dati personali e bancari (compresi numeri di carta, codici di accesso e dispositivi della Banca via Internet).
Le comunicazioni, attraverso svariate argomentazioni (Cartelle Equitalia, blocco carta, notifica di un pagamento o di un telegramma), inducono chi le riceve a cliccare sui link in esse contenuti e ad accedere ad un falso sito UniCredit.

Ricorda che quando UniCredit ti invia una email:
- Non viene richiesto mai alcun dato personale, password o numeri della tua carta di credito
- È presente il tuo Nome e Cognome
- Viene indicata la tua Filiale di riferimento
Attenzione ai falsi sms inviati a nome UniCredit
Può capitare di ricevere SMS ben congegnati e ingannevoli attraverso i quali malintenzionati potrebbero indurti a condividere dati personali, credenziali e informazioni sensibili. In questo caso si parla di “smishing”. Riconoscere le comunicazioni di UniCredit può salvarti da questo tipo di frodi.
A titolo esemplificativo riportiamo di seguito dei casi di sms fraudolento:
- “Gentile cliente la invitiamo a mettersi in contatto urgentemente con il nostro ufficio prevenzione frodi chiamando il numero verde 800960849”.
I frodatori, una volta contattati e ottenuti con l’inganno i codici, sono in grado di compiere fraudolentemente delle vere operazioni tramite l’online banking o tramite i dati carta del Cliente.
Ricordiamo che i nostri consulenti e operatori non chiedono mai ai clienti le credenziali dell’online banking e i codici autorizzativi (PIN, Password, codice numerico generato dal Token o dall’APP).
Gli SMS di UniCredit su cui è presente un link:
- presentano sempre il tuo nome;
- indicano la tua Filiale di riferimento con le specifiche della città e dell’indirizzo;
- il link sarà così composto: www.unicredit.it/nomeprodotto e ti consentirà di conoscere i nostri prodotti/servizi e non prevede MAI il collegamento alla pagina di accesso alla Banca Multicanale.
Per segnalare situazioni dubbie o sospette eventualmente legate a fenomeni fraudolenti sono a tua disposizione i Contatti, o il Numero verde gratuito 800.57.57.57, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00.