Finanziamento ad Impatto Sociale
Al fianco delle Imprese Italiane che generano un Impatto Sociale
In questo momento in cui le imprese sono chiamate a fare investimenti per garantire il distanziamento sociale, o rispondere a nuove esigenze per garantire la continuità delle operatività come la sanità a distanza, la riorganizzazione delle RSA o nuove modalità di operatività nei settori della formazione, la nostra priorità è stare al fianco delle imprese italiane per dare loro il supporto necessario.
Siamo al fianco di queste imprese, Profit e non Profit, che possono generare un impatto sociale, sul territorio e sulla comunità appartenenti ai settori:
- Sanità e Assistenza sociale
- Educazione e Formazione
- Recupero delle periferie e beni/aree restituite al territorio
- Alloggio sociale e Tutela e valorizzazione patrimonio artistico e culturale
- Turismo sociale e Agricoltura sociale
- Qualunque settore che favorisca l'inserimento lavorativo di categorie svantaggiate
e che intendono avvalersi dei finanziamenti assistiti dalle garanzie previste dal Decreto Legge n.23 dell’8 Aprile 2020 (cd «Decreto Liquidità», convertito con Legge n°40 del 5/6/2020 - Fondo Centrale di Garanzia per le PMI "Fondo di Garanzia”; Garanzia SACE; Garanzia ISMEA), dedichiamo l’offerta del "Finanziamento ad Impatto Sociale"

Con il "Finanziamento ad Impatto Sociale" riconosciamo condizioni economiche agevolate, a cui si aggiunge il "Pay For Success": ovvero la possibilità di beneficiare di una liberalità o di una parziale retrocessione degli interessi al raggiungimento di predeterminati obiettivi condivisi.
L’offerta è dedicata ai finanziamenti di importo superiore ai € 150.000, con una quota di investimento pari ad almeno il 30% del totale richiesto.
Inoltre offriamo:
- un servizio gratuito di accompagnamento finalizzato al rafforzamento delle competenze economico/finanziarie e alla sostenibilità dell’iniziativa nel tempo: tramite UniGens, l’associazione dei volontari, costituita prevalentemente da persone che lavorano o hanno lavorato in UniCredit;
- visibilità e networking.
Il programma Social Impact Banking rappresenta l'impegno di UniCredit nel contribuire allo sviluppo di una società più equa e inclusiva attraverso l'individuazione, il finanziamento e la promozione di iniziative che possono avere un impatto sociale positivo.
Puoi prendere appuntamento in Filiale, per approfondire l’argomento con un Gestore, oppure puoi contattare il numero verde 800764009 e chiedere il supporto necessario nella costruzione della dichiarazione dell’ Intento Sociale, da cui emerge l’obiettivo primario di generare Impatto Sociale positivo e misurabile
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per informazioni sui finanziamenti offerti consulta la sezione Trasparenza all’interno del sito www.unicredit.it. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione dei finanziamenti.