FAQ - Iniziative per Imprese
(Aggiornamento al 14 Giugno 2021)
COVID-19: ti forniamo le risposte alle domande più frequenti (FAQ) in merito alle iniziative per le Imprese.
"CURA ITALIA" IMPRESE
Per la richiesta di moratoria ai sensi dell'Art. 56 del decreto Cura Italia è necessario che la stessa venga sottoscritta anche dai garanti?
Le richieste di moratoria ai sensi dell'Art. 56 del decreto Cura Italia che contengono le Dichiarazioni /Autocertificazioni previste dal suddetto decreto possono essere considerate valide ancorchè non formalizzate con il modulo Banca?
La richiesta di adesione alla Moratoria Governativa è un atto di straordinaria amministrazione o di ordinaria amministrazione ?
Chi ha già usufruito di precedenti moratorie ha limitazioni all’accesso della moratoria Cura Italia?
Sono ammesse richieste differenti su Decreto Cura Italia in momenti diversi da parte dello stesso cliente (ad esempio, prima sospensione rate e successivamente proroga dei non rateali o rinegoziazione)?
I liberi professionisti rientrano nella moratoria Cura Italia?
I mutui a Stato Avanzamento Lavori in preammortamento sono prorogabili?
Come puo’ essere rimborsato l’importo delle rate sospese di cui è stata richiesta la moratoria?
"DECRETO LIQUIDITÀ" e "GARANZIA SACE"
Decreto Liquidità - finanziamenti fino a 30.000€: criteri adottati per la concessione
Qualora il bilancio 2019 non fosse ancora disponibile, cosa è possibile presentare, in alternativa, quale documetazione necessaria ai fini della richiesta di finanziamento?
Il Decreto Liquidità ha modificato i limiti regionali Toscana e Marche per la garanzia diretta del Fondo Centrale?
E' possibile considerare la dichiarazione IVA per il calcolo del 25%?
Per la definizione di new co si prende in considerazione data costituzione/iscrizione CCIA o la data inizio attività?
Nel caso di un libero professionista l’erogazione del finanziamento può avvenire su un conto cointestato?
È possibile utilizzare il conto corrente dedicato anche per pagare le rate e le commissioni SACE?
Nel caso di finanziamento richiesto da holding di un gruppo, la tesoreria della holding potrà utilizzare il conto corrente dedicato del finanziamento SACE per disporre versamenti verso le società controllate (che a loro volta per es. pagheranno il personale in coerenza con finalità)?
La banca è tenuta a verificare la destinazione dei pagamenti?
Ci sono conseguenze sulla validità della garanzia in caso di modifiche ai componenti del pool di finanziatori successivamente alla presentazione della richiesta?
Social Impact Banking
All’interno del Decreto Liquidità, Social Impact Banking - SIB di UniCredit prevede ulteriori agevolazioni economiche: chi può accedere all’offerta? E quali sono le condizioni dedicate?
Quali sono le condizioni economiche agevolate previste da Social Impact Banking
Cosa si intende per Finanza ad Impatto Sociale? Si possono fare alcuni esempi?