Proprio grazie al supporto di UniCredit e ad un lavoro responsabile, ponderato ed innovativo Fondazione Arena è riuscita a far sì che il 2020 non resti un anno silenzioso.
Con un dettagliato protocollo di sicurezza che mette la tutela del pubblico, dei lavoratori e dei performers al primo posto, Fondazione Arena è riuscita a disegnare un programma unico ed irripetibile per l’estate 2020, coniugando le esigenze artistiche con quelle sanitarie e di distanziamento sociale.
“Nel cuore della musica”: questo il nome del Festival d’Estate 2020, una serie di serate-evento da svolgersi in una cornice areniana del tutto nuova con il palco posizionato al centro dell’immensa platea ed il pubblico ben distanziato e distribuito esclusivamente sugli ampi spalti.
Dal 25 Luglio al 29 Agosto il programma composto da 11 spettacoli, tra Gala e Concerti Sinfonici, vedrà alternarsi sul palco moltissime star italiane ed internazionali
La serata inaugurale del Festival d’Estate -il 25 luglio - rappresenterà un grande omaggio all’arte e agli artisti italiani: Francesco Meli, Saimir Pirgu, Roberto Aronica, Fabio Armiliato, Barbara Frittoli, Eleonora Buratto, Luca Salsi, Leo Nucci, Daniela Barcellona, Michele Pertusi, Katia Ricciarelli per un totale di 31 artisti solo italiani.
Arena di Verona guarda già avanti ed ha riprogrammato il Festival originario previsto per il 2020 al 2021, arricchendolo di molte chicche di altissima levatura, quali il ritorno di Riccardo Muti in Italia. Il Maestro inaugurerà infatti il Festival il 19 Giugno 2021, dirigendo l’opera regina “Aida “, in forma di concerto, per il 150° anniversario dalla prima rappresentazione al Cairo nel 1871.
Maggiori informazioni sull'Arena di Verona e sul calendario degli spettacoli delle Stagioni 2020 e 2021, sono disponibili sul sito web dell'Arena arena.it e sui suoi canali social.
A tutela degli 80.000 spettatori affezionati che avevano già acquistato il biglietto per la Stagione 2020, UniCredit, che supporta Fondazione Arena nella gestione della biglietteria, e Fondazione Arena ha reso possibile da metà maggio a metà giugno beneficiare di una corsia preferenziale e di un servizio di assistenza dedicato per cambiare il biglietto 2020 con uno per il 2021. A seguire, chi non avrà esercitato tale diritto di prelazione, potrà richiedere un voucher valido 18 mesi pari al valore del biglietto.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet ufficiale arena.it