VIEW E TREND
di settore
The Italian Way
Dal progetto UniCredit per l’Italia, ovvero dall’impegno che la Banca assume nei confronti delle comunità locali, nasce The Italian Way: un viaggio virtuale composto da sette incontri alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio.
L’iniziativa è stata un’occasione di confronto per imprenditori e stakeholder, uniti da un obiettivo comune: rilanciare l’economia partendo proprio dal Made in Italy. Insieme a loro abbiamo condiviso:


STRUMENTI
a supporto della ripresa economica

BEST PRACTICE
per valorizzare il Made in Italy
LE TAPPE DEL TOUR
Abbiamo ripercorso da Nord a Sud il Paese e ogni tappa è stata un’occasione per scoprire un territorio e il suo settore di eccellenza. Ci siamo confrontati con gli ospiti e i partner coinvolti e abbiamo condiviso insieme le migliori strategie per ripartire. Ecco le tappe del nostro tour virtuale.
La moda Made in Italy
16 giugno 2020 – Partner Confindustria Campania
La moda è uno dei settori chiave dell’intera economia nazionale tanto che negli anni l’Italia ha conquistato una indiscussa leadership internazionale: un laboratorio in grado di creare prodotti di alta qualità a livello mondiale.
Il cinema italiano
17 giugno 2020 – Partner Anica
Oltre un secolo fa nasceva a Roma la prima industria cinematografica italiana che da allora è una delle attività produttive più caratteristiche di questo territorio. Il settore è costituito da importanti operatori ed è in costante crescita.
L’Agrifood in Italia
9 luglio 2020 – Partner Coldiretti Sicilia
Il settore agroalimentare è per eccellenza espressione del Made in Italy. Qualità e innovazione dei processi di trasformazione dei prodotti agricoli sono le leve capaci di tradurne le forti potenzialità in un business sostenibile e di successo.
Il design italiano e gli elementi d’arredo
13 luglio 2020 - Confindustria Veneto
L'industria dell'arredamento sta vivendo una fase di profondo cambiamento. In un contesto sempre più tecnologico e competitivo è centrale la strategia di differenziazione di prodotto.
Le eccellenze vinicole
14 luglio 2020 - PARTNER FEDERVINI
L'Italia detiene il primato mondiale per numero di vini DOP e IGP. I punti di forza delle aziende del settore sono l'ampia gamma di prodotti, gli elevati standard di sicurezza e il forte legame con il territorio circostante.
La meccanica strumentale
21 luglio 2020 - FEDERMECCANICA e FONDO METASALUTE
Il settore della meccanica strumentale è orientato all’innovazione. Nonostante la forte presenza internazionale, la catena di fornitura delle imprese di settore è prevalentemente italiana, con un’elevata specializzazione dell'Emilia Romagna.
Salute e benessere
23 luglio 2020 – Partner Assolombarda
In ambito farmaceutico la Lombardia è la prima regione in Italia per fatturato e investimenti in Ricerca & Sviluppo. In un mercato governato dalle multinazionali, le nostre PMI hanno saputo distinguersi per innovazione e internazionalizzazione.