Cosa è

È un’offerta di percorsi formativi gratuiti per aumentare la consapevolezza di individui ed imprese sui temi dell’educazione finanziaria ed imprenditoriale a supporto di scelte economiche consapevoli e sostenibili nel tempo.

 

A chi si rivolge

A fasce vulnerabili (es., giovani, senior, immigrati), microimprenditori ed imprese sociali.

 

Il Valore dei percorsi formativi

Partecipare ai corsi consente di aumentare la conoscenza delle persone sui principali temi del sistema bancario e dei servizi finanziari di base per effettuare scelte economiche consapevoli. Inoltre, fornisce ai microimprenditori e alle imprese sociali, strumenti utili alla pianificazione e allo sviluppo dell’attività d’impresa e una panoramica delle possibili soluzioni finanziarie offerte dal mercato a supporto dell’attività d’impresa.

 

In cosa consiste

Tutti i corsi sono erogati mediante lezioni in aula e sono tenuti da educatori volontari, dipendenti della Banca ed ex - dipendenti associati ad UniGens, con una significativa esperienza sulle tematiche trattate.

Gli interventi formativi sono erogati con il supporto di organizzazioni no - profit, associazioni, fondazioni, incubatori, eccetera che collaborano con UniCredit per l’aggregazione dei partecipanti e la definizione delle esigenze didattiche.

 

A titolo esemplificativo, nel corso del 2019, sono state realizzate 8 iniziative con 470 partecipanti articolate in:

  • percorsi formativi in collaborazione con alcune delle Associazioni dei Consumatori partner di Noi&UniCredit sui temi dell’educazione bancaria e finanziaria per rafforzare l'inclusione economica di giovani, famiglie e senior
  • percorsi di educazione imprenditoriale dedicati agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), scuole di specializzazione tecnica post diploma, operanti nelle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese.