Musicainsieme a Librino

MUSICAINSIEME A LIBRINO

Musicainsieme a Librino nasce da un progetto avviato nel 2010 nel quartiere catanese di Librino con l’intento di diffondere l’insegnamento della musica secondo il “metodo Abreu”. Scopo del progetto è l’integrazione e la socializzazione dei bambini e dei ragazzi di quartieri disagiati attraverso la musica e la loro crescita culturale e morale nella famiglia dell’orchestra. Per gli allievi le lezioni sono del tutto gratuite e viene dato loro in comodato d’uso lo strumento prescelto. 

IL PROGETTO IN BREVE 

Il progetto si basa sull’esperienza decennale maturata nel quartiere “Librino” di Catania che ha forte analogie con il quartiere “San Cristoforo” (disagio sociale, dispersione scolastica, delinquenza minorile, detenzione dei genitori, scarse risorse economiche da destinare all’istruzione dei figli). L’educazione musicale che si intende realizzare si propone l’inclusione sociale ed il miglioramento culturale e morale dei ragazzi e delle loro famiglie attraverso l’apprendimento della musica e la precoce partecipazione all’orchestra, quale modello di democrazia e di ascolto reciproco. L’obiettivo è di avviare corsi di violino, violoncello, contrabbasso, clarinetto e sax, percussioni, per ragazzi di età dai 7 ai 16 anni. 

 

IL CONTRIBUTO DI UNICREDIT AL PROGETTO 

Grazie al sostegno di UniCredit l’Associazione ha acquistato strumenti musicali per la formazione dell’orchestra.