FORMARSI, TRASFORMARSI E FARE SISTEMA
Il percorso
La Banking Academy - ESG Italy di UniCredit, in collaborazione con AICCON, Politecnico di Milano – Tiresia/ POLIMI Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup, presenta la terza edizione di Road to Social Change: il percorso gratuito di formazione e di ispirazione sulla Sostenibilità Integrale e ESG che mira a far crescere la cultura e le competenze manageriali su questo tema ad Imprese, Organizzazioni Non Profit e istituzioni per generare un impatto sociale positivo.
La struttura del percorso è composta da 4 eventi ibridi, combinati da una sala in presenza e una diretta streaming, e formazione on demand.
L’iscrizione a Road to Social Change è gratuita e offre anche l’opportunità ai partecipanti di ricevere una certificazione rilasciata dalla Business School del Politecnico di Milano.
I Talk del 2023
20 settembre
25 ottobre
30 novembre
La sostenibilità integrale e l’interdipendenza tra le dimensioni ESG
Evento di chiusura e premiazione
Il Social Change Manager
E’ una figura professionale riconosciuta dalla Business School del Politecnico di Milano (GSoM) in grado di avviare e gestire processi di innovazione e sostenibilità.
L’ottenimento è vincolato a requisiti di partecipazione e al superamento di un test finale.
I Social Change Manager formati durante le precedenti edizioni del percorso, possono iscriversi anche quest’anno per approfondire i contenuti e fruire di iniziative di coinvolgimento attivo ad hoc.
La Call Road to Social Change
La Call Road to Social Change
Parte integrante del progetto è la CALL Road to Social Change che intende creare sinergie e stimolare progettualità tra Aziende for Profit, Organizzazioni Non Profit e Istituzioni. Tutti i progetti presentati dovranno essere in grado di generare impatto sociale positivo e promuovere benessere nei territori e nella comunità di riferimento.
Per l’edizione 2023 della CALL sarà premiato un unico progetto a livello Nazionale attraverso un finanziamento a tasso zero di importo min €10.000 – max €50.000 euro una consulenza per la realizzazione del progetto su misurazione di Impatto, digitalizzazione dei processi, profilo di sostenibilità dell’azienda.
E’ prevista un’ ulteriore premialità economica di 10.000 euro assegnata ad uno dei progetti candidati che si distinguerà per innovazione tecnologica.
Per saperne di più e partecipare consultare il regolamento sul sito roadtosocialchange.apply-idea360.com
Timeline
- Apertura candidature:
dal 26 giugno al 24 settembre 2023 compilazione dell’application form, caricamento della documentazione e proposta progettuale
- Selezione candidature:
dal 25 settembre al 29 novembre 2023 a cura della Giuria composta da UniCredit e dai Partner del progetto
- Premiazione:
30 novembre 2023 durante l’evento finale di Road to Social Change
- Consulenza:
successiva fase di accompagnamento consulenziale per il vincitore della CALL
I partner dell'iniziativa
Aiccon, uno dei centri più autorevoli di riflessione e pensiero sui temi dell’Economia Civile, è partner scientifico e content partner del progetto, con supporto al design del percorso e definizione dei contenuti.
Politecnico di Milano/Tiresia, POLIMI Graduate School of Management, è partner scientifico e impact partner del progetto. Politecnico di Milano/Tiresia, POLIMI Graduate School of Management partecipano al percorso di formazione e collaborano all’accompagnamento dei vincitori della Call. Inoltre, POLIMI Graduate School of Management emette l’Open Badge di Social Change Manager attestante le competenze e conoscenze acquisite dai partecipanti durante il percorso.
Fondazione Italiana Accenture, partner tecnologico, mette a disposizione la piattaforma idea360 su cui è possibile iscriversi per partecipare alle dirette live e su cui sono erogati i contenuti on demand del progetto.
TechSoup è content partner del progetto, proponendosi come realtà che accompagnerà, tramite contenuti, competenze e risorse, le organizzazioni partecipanti all’iniziativa verso un uso consapevole e maturo della tecnologia e del digitale.
